Consiglio Regionale Veneto
Cambia navigazione

  • Home
  • CRV
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Contatti e dove siamo
  • CGSI Veneto
    • Chi Siamo
    • Organigramma CGSI
    • Attività
      • Congresso
      • Formazione
      • Comunicazioni
      • Eventi
  • Notizie/Comunicazioni
    • Lavoro
    • Scuola
    • Sport
  • Formazione
  • Multimedia
  • Eventi
    • Istituzionali
    • Assemblea
    • Convegni
    • Conferenze
    • Accessibilità
    • Comunicazioni
    • Raduni Regionali
    • FNTS 2024
ENS VENETO PIANGE LA SCOMPARSA DI GR. UFF. IDA COLLU
Leggi tutto...
2° RADUNO REGIONALE E GIOCHI SENZA BARRIERA 4°- 21 GIUGNO 2025
Leggi tutto...
RESOCONTO DI “OCCHI MANI PER SEGNARE II°“
Leggi tutto...
"SI SOLO SPORT" IL 5 LUGLIO A ROSARO DI GREZZANA (VR)
Leggi tutto...
SESTA TAPPA DELL'EVENTO "OCCHI E MANI PER SEGNARE II" A VICENZA
Leggi tutto...

Sezioni Provinciali ENS Veneto

SezioniProvincialiENS ENS BELLUNO ENS VICENZA ENS VERONA ENS TREVISO ENS VENEZIA ENS PADOVA ENS ROVIGO

II RADUNO REGIONALE ENS

Articoli

  • Ricordare NICETTO GIULIANO BOARETTI - sabato 11 ottobre 2025
  • 5^ ANNIVERSARIO DALLA MORTE DI CAV. UFF. GIULIANO NICETTO BOARETTI
  • ENS VENETO PIANGE LA SCOMPARSA DI GR. UFF. IDA COLLU
  • RESOCONTO DELL'ATTIVITA' SUMMER - 26 LUGLIO 2025
  • OFFERTA DI LAVORO PRESSO AMAZON PER PERSONALE SORDO
  • 2° RADUNO REGIONALE E GIOCHI SENZA BARRIERA 4°- 21 GIUGNO 2025
  • 8° CORSO DI FORMAZIONE CGSI e 31° ANNIVERSARIO CGSI NAZIONALE
  • "SI SOLO SPORT" IL 5 LUGLIO A ROSARO DI GREZZANA (VR)
  • RESOCONTO DI “OCCHI MANI PER SEGNARE II°“
  • SESTA TAPPA DELL'EVENTO "OCCHI E MANI PER SEGNARE II" A VICENZA

Legge 104, semplificazioni per l’IVA ridotta su sussidi tecnici e informatici: novità nel decreto MEF

Non servirà più una specifica prescrizione, rilasciata dal medico specialista dell’ASL di appartenenza, per provare di aver diritto all’IVA del 4 per cento sui sussidi tecnici e informatici utili per l’apprendimento e l’autonomia di persone con disabilità.

Leggi tutto...

Approvato un emendamento del riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana dalla Commissione Bilancio del Senato

Stanotte, 04 maggio 2021,  in Commissione Bilancio del Senato è stato APPROVATO un emendamento al Decreto Sostegni proposto dalla Lega, a mia prima firma, che finalmente riconosce la LINGUA DEI SEGNI ITALIANA come lingua ufficiale, utilizzabile ovunque, per restituire libertà, dignità e inclusione vera a migliaia di non udenti e disabili, bimbi e anziani, anche grazie al riconoscimento della figura dell’interprete della Lis e List. L’Italia era L’ULTIMO Paese europeo a non aver ancora riconosciuto questo diritto, una conquista attesa da più di dieci anni: GRAZIE ad associazioni e famiglie per i consigli e il sostegno che ci hanno dato, sono davvero felice che tutti insieme abbiamo ottenuto questo piccolo, grande risultato!

https://www.facebook.com/252306033154/posts/10158633261478155/?d=n

https://ens.it/notizie/148-primo-piano/9536

Tg di Tele Arena: intervista del Consiglio Regionale ENS Veneto

Nel mio ruolo di Vice-Presidente del Consiglio Regionale ENS Veneto mi preme prima di tutto ringraziare l’emittente Tele Arena per la sensibilità e la disponibilità dei loro dirigenti per averci dato spazio sul loro TG, è già molto per noi sordi aver avuto la possibilità di portare a conoscenza i nostri problemi quotidiani, come l’esclusione dai servizi essenziali che in questi tempi di emergenza COVID sono stati amplificati, siamo stati infatti emarginati/esclusi ancora di più dalla società, e ci spiace ricevere e leggere alcune lamentele (anche se giuste) da parte di molti Sordi per la parziale sottotitolazione del TG.
Come reggente del Consiglio Regionale ENS Veneto ne prendo atto, ma credo anche che sia mio dovere difendere i protagonisti di questo articolo: il Consigliere Anziano Martin Fernando, la nostra segretaria Sig.ra Solinas Mariolina e la Sig.na Marigonda Alessandra, ma soprattutto l’emittente Tele Arena e della Dott.ssa Silvia Beltrami che nel giro di qualche ora sono riusciti a mandarlo in onda nonostante le tante difficoltà dovute alla mancanza di un interprete LIS disponibile e la conseguente sottotitolazione parziale, dovuta appunto a causa dei tempi strettissimi.
Spiace vedere qualche malcontento da parte di alcuni soci, malcontento comprensibile e spero vivamente che adesso siano più chiari i motivi, l'intento del Consiglio Regionale ENS Veneto era quello di sensibilizzare l'opinione pubblica alle problematiche che quotidianamente noi sordi affrontiamo, questo è il vero punto da non perdere di vista, l’importante è stato farci sentire e da questa esperienza noi del Consiglio Regionale ENS Veneto ne usciamo con un bagaglio più ricco per poter in futuro esporre meglio i nostri problemi.

Un caro saluto dal Consiglio Regionale Veneto:
Cav. Domenico Fontana
Cav. Fernando Martin
Dott.ssa Monica Squizzato
Sig. Mauro Milani
Sig.ra Mariolina Solinas

https://www.telearena.it/videos/1984_tg_sera/204746/

(guardare dal punto 18:29 fino al 21:19)

 

  • 43
  • 44
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • 51
  • 52

 

VIII° FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO DEL SORDO 8-9 NOVEMBRE 2024 A VERONA

Sede Centrale ENS

  • Apertura candidature Borsa di Studio “Fulbright–Roberto Wirth”
  • Dal 30 settembre 2025 si estende la procedura sperimentale di accertamento INPS: nuove province e ulteriori patologie ammesse
  • WFD Nairobi: il racconto della delegazione ENS in un video unico
  • Cordoglio dell’ENS per la scomparsa di Ida Collu, simbolo di impegno e dedizione
  • Pausa estiva per la Sede Centrale ENS. Ci rivediamo il 25 agosto
  • Nel ricordo di Armando Giuranna: il tuo esempio vive
  • Con profondo dolore, l’ENS annuncia la scomparsa di Teodoro De Giorgio attuale Presidente della SP ENS di Brindisi

Torna su

© 2025 Consiglio Regionale Veneto