Approvato un emendamento del riconoscimento della Lingua dei Segni Italiana dalla Commissione Bilancio del Senato
Stanotte, 04 maggio 2021, in Commissione Bilancio del Senato è stato APPROVATO un emendamento al Decreto Sostegni proposto dalla Lega, a mia prima firma, che finalmente riconosce la LINGUA DEI SEGNI ITALIANA come lingua ufficiale, utilizzabile ovunque, per restituire libertà, dignità e inclusione vera a migliaia di non udenti e disabili, bimbi e anziani, anche grazie al riconoscimento della figura dell’interprete della Lis e List. L’Italia era L’ULTIMO Paese europeo a non aver ancora riconosciuto questo diritto, una conquista attesa da più di dieci anni: GRAZIE ad associazioni e famiglie per i consigli e il sostegno che ci hanno dato, sono davvero felice che tutti insieme abbiamo ottenuto questo piccolo, grande risultato!
https://www.facebook.com/252306033154/posts/10158633261478155/?d=n
Tg di Tele Arena: intervista del Consiglio Regionale ENS Veneto

Nel mio ruolo di Vice-Presidente del Consiglio Regionale ENS Veneto mi preme prima di tutto ringraziare l’emittente Tele Arena per la sensibilità e la disponibilità dei loro dirigenti per averci dato spazio sul loro TG, è già molto per noi sordi aver avuto la possibilità di portare a conoscenza i nostri problemi quotidiani, come l’esclusione dai servizi essenziali che in questi tempi di emergenza COVID sono stati amplificati, siamo stati infatti emarginati/esclusi ancora di più dalla società, e ci spiace ricevere e leggere alcune lamentele (anche se giuste) da parte di molti Sordi per la parziale sottotitolazione del TG.
Come reggente del Consiglio Regionale ENS Veneto ne prendo atto, ma credo anche che sia mio dovere difendere i protagonisti di questo articolo: il Consigliere Anziano Martin Fernando, la nostra segretaria Sig.ra Solinas Mariolina e la Sig.na Marigonda Alessandra, ma soprattutto l’emittente Tele Arena e della Dott.ssa Silvia Beltrami che nel giro di qualche ora sono riusciti a mandarlo in onda nonostante le tante difficoltà dovute alla mancanza di un interprete LIS disponibile e la conseguente sottotitolazione parziale, dovuta appunto a causa dei tempi strettissimi.
Spiace vedere qualche malcontento da parte di alcuni soci, malcontento comprensibile e spero vivamente che adesso siano più chiari i motivi, l'intento del Consiglio Regionale ENS Veneto era quello di sensibilizzare l'opinione pubblica alle problematiche che quotidianamente noi sordi affrontiamo, questo è il vero punto da non perdere di vista, l’importante è stato farci sentire e da questa esperienza noi del Consiglio Regionale ENS Veneto ne usciamo con un bagaglio più ricco per poter in futuro esporre meglio i nostri problemi.
Un caro saluto dal Consiglio Regionale Veneto:
Cav. Domenico Fontana
Cav. Fernando Martin
Dott.ssa Monica Squizzato
Sig. Mauro Milani
Sig.ra Mariolina Solinas
https://www.telearena.it/videos/1984_tg_sera/204746/
(guardare dal punto 18:29 fino al 21:19)
23/04/21: stasera ore 19.30 sul TG di Tele Arena (canale 016) intervista del CRV

Si annuncia che questa sera sul TG delle ore 19.30 di Tele Arena (Canale 016) il Consiglio Regionale ENS Veneto rilascerà un'intervista di denuncia per la discriminazione sui sordi, sui temi attuali “Riguardo collocamento al lavoro, alla vaccinazione e all’accessibilità in tempo di covid”.