Consiglio Regionale Veneto
Cambia navigazione

  • Home
  • CRV
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Contatti e dove siamo
  • CGSI Veneto
    • Chi Siamo
    • Organigramma CGSI
    • Attività
      • Congresso
      • Formazione
      • Comunicazioni
      • Eventi
  • Notizie/Comunicazioni
    • Lavoro
    • Scuola
    • Sport
  • Formazione
  • Multimedia
  • Eventi
    • Istituzionali
    • Assemblea
    • Convegni
    • Conferenze
    • Accessibilità
    • Comunicazioni
    • Raduni Regionali
    • FNTS 2024
ENS VENETO PIANGE LA SCOMPARSA DI GR. UFF. IDA COLLU
Leggi tutto...
2° RADUNO REGIONALE E GIOCHI SENZA BARRIERA 4°- 21 GIUGNO 2025
Leggi tutto...
RESOCONTO DI “OCCHI MANI PER SEGNARE II°“
Leggi tutto...
"SI SOLO SPORT" IL 5 LUGLIO A ROSARO DI GREZZANA (VR)
Leggi tutto...
SESTA TAPPA DELL'EVENTO "OCCHI E MANI PER SEGNARE II" A VICENZA
Leggi tutto...

Sezioni Provinciali ENS Veneto

SezioniProvincialiENS ENS BELLUNO ENS VICENZA ENS VERONA ENS TREVISO ENS VENEZIA ENS PADOVA ENS ROVIGO

II RADUNO REGIONALE ENS

Articoli

  • Ricordare NICETTO GIULIANO BOARETTI - sabato 11 ottobre 2025
  • 5^ ANNIVERSARIO DALLA MORTE DI CAV. UFF. GIULIANO NICETTO BOARETTI
  • ENS VENETO PIANGE LA SCOMPARSA DI GR. UFF. IDA COLLU
  • RESOCONTO DELL'ATTIVITA' SUMMER - 26 LUGLIO 2025
  • OFFERTA DI LAVORO PRESSO AMAZON PER PERSONALE SORDO
  • 2° RADUNO REGIONALE E GIOCHI SENZA BARRIERA 4°- 21 GIUGNO 2025
  • 8° CORSO DI FORMAZIONE CGSI e 31° ANNIVERSARIO CGSI NAZIONALE
  • "SI SOLO SPORT" IL 5 LUGLIO A ROSARO DI GREZZANA (VR)
  • RESOCONTO DI “OCCHI MANI PER SEGNARE II°“
  • SESTA TAPPA DELL'EVENTO "OCCHI E MANI PER SEGNARE II" A VICENZA

Corso di formazione per persone sorde segnanti dai 18 ai 60 anni residenti o domiciliate nella provincia di Venezia

Vi comunichiamo che c'è la possibilità di partecipare ad un corso di formazione per persone sorde segnanti dai 18 ai 60 anni residenti o domiciliate nella provincia di Venezia.

Per i partecipanti è prevista una indennità legata alla frequenza (€ 6,00 ora) e un voucher (€ 150,00) e prevede 2 ore di colloquio individuale, 6 ore di ricerca attiva di gruppo, 52 ore di formazione in ambito pulizie.

È assicurata la presenza di interprete LIS.

L'associazione che ha organizzato il corso ha specificano che causa covid 19, al momento le attività di progetto sono ferme, ma sperano di poter ripartire appena possibile.

Chi desidera il file pdf con informazioni dettagliate può chiedere a Rocco Roselli.

ZAIA: Nuova Ordinanza in Veneto da Venerdì 13/11 fino al 03/12/2020

Il Consiglio Regionale ENS Veneto vi comunica che nel Veneto sono state emesse le nuove restrizioni in vigore dal 13 novembre al 03 dicembre 2020:

- Negozi chiusi domenica

- Spesa di mattina per gli Over 65

- Mascherina in casa tra non conviventi

- Bar e locali: consumazioni in piedi vietate dalle ore 15 alle ore 18

https://www.trevisotoday.it/attualita/ordinanza-assembramenti-veneto-12-novembre-2020.html

https://www.facebook.com/watch/?v=376542003397261

Corso “L’alunno sordo e con altre disabilità: risorse, esigenze e buone prassi”

Il Consiglio Regionale ENS Veneto è lieto di comunicare che il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) ha accreditato il corso “L’alunno sordo e con altre disabilità: risorse, esigenze e buone prassi” presentato dall'ENS Nazionale per l'anno scolastico 2020/2021.

Leggi tutto...

  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 56

 

VIII° FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO DEL SORDO 8-9 NOVEMBRE 2024 A VERONA

Sede Centrale ENS

  • Apertura candidature Borsa di Studio “Fulbright–Roberto Wirth”
  • Dal 30 settembre 2025 si estende la procedura sperimentale di accertamento INPS: nuove province e ulteriori patologie ammesse
  • WFD Nairobi: il racconto della delegazione ENS in un video unico
  • Cordoglio dell’ENS per la scomparsa di Ida Collu, simbolo di impegno e dedizione
  • Pausa estiva per la Sede Centrale ENS. Ci rivediamo il 25 agosto
  • Nel ricordo di Armando Giuranna: il tuo esempio vive
  • Con profondo dolore, l’ENS annuncia la scomparsa di Teodoro De Giorgio attuale Presidente della SP ENS di Brindisi

Torna su

© 2025 Consiglio Regionale Veneto